Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Internet → Caso Btjunkie: oscurato ProxyItalia.com

Caso Btjunkie: oscurato ProxyItalia.com

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteAnche Microsoft prepara il suo social network?
  • SuccessivoIl precario che (tramite Facebook) fa tremare la Casta
Caso Btjunkie: oscurato ProxyItalia.com
  • Pubblicato il
  • 16/07/2011
  • Autore
  • Claudio Garau

Come conferma un recente comunicato proveniente dal comando della Fiamme Gialle del capoluogo sardo, il sito Web Proxyitalia.com è stato oscurato in quanto permetteva l'accesso alle pagine di Btjunkie.org, anch'esso reso inaccessibile per un'ordinanza dei magistrati di Cagliari.

Anche le misure prese contro Proxyitalia.com rientrano nell'ormai conosciutissima operazione denominata Poisonous Dahlia, condotta dalla Guardia di Finanza isolana contro la condivisione illecita di contenuti protetti da diritto d'autore tramite protocollo BitTorrent.

Gli uomini della Plizia Tributaria avrebbero sottolineato il fatto che Proxyitalia.com sarebbe stato creato appositamente per consentire l'accesso a Btjunkie a coloro che desideravano comunque raggiungere le sue pagine nonostante le decisioni del giudice.

A conferma delle tesi delle Fiamme Gialle, vi sarebbe il fatto che il nome a dominio Proxyitalia.com sarebbe stato registrato proprio il giorno in cui era stata diramata l'ordinanza giudiziaria che imponeva l'oscuramente di BtJunkie.org e del suo contenuto.

Sfoglia le news

← Anche Microsoft prepara il suo social network?
→ Il precario che (tramite Facebook) fa tremare la Casta

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • BtJunkie pensa ad un nuovo proxy
    BtJunkie pensa ad un nuovo proxy 18/07/2011
  • Btjunkie bloccato in Italia
    Btjunkie bloccato in Italia 22/04/2011
  • Copyright: le leggi europee prevalgono su quelle locali
    Copyright: le leggi europee prevalgono su quelle locali 19/10/2018
  • RapidShare chiuderà il 31 marzo
    RapidShare chiuderà il 31 marzo 11/02/2015
  • USA: è legittima la disconnessione per troppo P2P?
    USA: è legittima la disconnessione per troppo P2P? 02/12/2014
  • Le Fiamme Gialle chiudono KickassTorrents
    Le Fiamme Gialle chiudono KickassTorrents 26/02/2014
  • 1 milione di utenti per BitTorrent Sync
    1 milione di utenti per BitTorrent Sync 06/11/2013
  • BitTorrent presenta Bundle per lo sharing legale
    BitTorrent presenta Bundle per lo sharing legale 10/05/2013
  • 1,5 milioni di dollari di risarcimento per 7 video su BitTorrent
    1,5 milioni di dollari di risarcimento per 7 video su BitTorrent 04/12/2012
  • Multa da 1,5 milioni di dollari per aver condiviso 10 porno
    Multa da 1,5 milioni di dollari per aver condiviso 10 porno 05/11/2012
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie