Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Sicurezza → Carrier IQ, l'App che spia gli smartphone

Carrier IQ, l'App che spia gli smartphone

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteNuovo regime per la portabilità del numero telefonico
  • SuccessivoYahoo! nel mirino della cinese Alibaba
Carrier IQ, l'App che spia gli smartphone
  • Pubblicato il
  • 01/12/2011
  • Autore
  • Claudio Garau

Trevor Eckhart, informatico esperto in sicurezza, avrebbe individuato la presenza dell'applicazione Carrier IQ all'interno di alcuni smartphone basati sul sistema operativo mobile Android; una presenza che avrebbe più di un'implicazione negativa per la privacy.

Carrier IQ: a rischio la privacy di milioni di utenti

Il problema sembrerebbe particolarmente preoccupante perché Carrier IQ dovrebbe essere installato in oltre 140 milioni di smartphone negli Stati Uniti, il suo scopo sarebbe ufficialmente quello di tracciare e registrare i malfunzionamenti della rete mobile.

Secondo Eckhart, l'applicazione, che è in grado di assicurarsi privilegi di Admin, sarebbe nella maggior parte dei casi nascosta agli utilizzatori, inoltre, sarebbe praticamente impossibile disabilitarne il servizio o procedere con la sua disinstallazione.

Ma Carrier IQ non si limiterebbe a rilevare malfunzionamenti, sarebbe anche i grado di tracciare le attività e le abitudini dei possessori di smartphone, per questo motivo la scoperta di Carrier IQ da parte di Eckhart avrebbe suscitato più di una polemica negli USA.

  • Argomenti
  • Android

Sfoglia le news

← Nuovo regime per la portabilità del numero telefonico
→ Yahoo! nel mirino della cinese Alibaba

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Adiantum: la crittografia "economica" secondo Google
    Adiantum: la crittografia "economica" secondo Google 08/02/2019
  • Trojan bancario colpisce gli account PayPal su Android
    Trojan bancario colpisce gli account PayPal su Android 13/12/2018
  • I malware preferiscono Android
    I malware preferiscono Android 17/11/2017
  • WannaLocker, come WannaCry ma per Android
    WannaLocker, come WannaCry ma per Android 13/06/2017
  • Android: dati cifrati ma in pericolo
    Android: dati cifrati ma in pericolo 04/07/2016
  • Selfmite attacca nuovamente Android
    Selfmite attacca nuovamente Android 14/10/2014
  • Android: un utente su cinque sotto attacco
    Android: un utente su cinque sotto attacco 10/10/2014
  • L'attacco ad Android parte da Facebook
    L'attacco ad Android parte da Facebook 27/02/2014
  • Eric Schmidt: Android è più sicuro di iOS
    Eric Schmidt: Android è più sicuro di iOS 08/10/2013
  • Google ripara la megafalla di Android
    Google ripara la megafalla di Android 11/07/2013
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie