Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Software e App → Browser: il 2008 è stato l'anno di Firefox

Browser: il 2008 è stato l'anno di Firefox

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteUn orologio-cellulare per LG
  • Successivo15 mila posti a rischio per Microsoft
Browser: il 2008 è stato l'anno di Firefox
  • Pubblicato il
  • 05/01/2009
  • Autore
  • Claudio Garau

Dal punto di vista dei browser il 2008 può essere letto da due punti di vista: è stato l'anno del grande successo di Firefox oppure quello del grande crollo di Internet Explorer. Tra i due litganti si fa spazio un terzo incomodo di successo, Safari, Google Chrome attende la fase della maturità per farsi sentire.

I dati recentemente distribuiti da Net Applications parlano chiaro: Internet Explorer ha subito un crollo da una posizione iniziale pari all'84,2% sul totale degli utilizzatori per toccare un minimo storico pari al 68,15%; l'emorrargia non si è ancora arrestata e il 21,34% registrato da Firefox potrebbe presto essere sostituito da percentuali più alte.

Il browser di Mozilla ha sostanzialemente raddopiato la sua quota di mercato che solo nel maggio del 2006 era pari al 10,55%; buone notizie anche per Apple che con Safari che abbandona sempre più velocemente l'iniziale nicchia di estimatori per diventare un prodotto di massa, la sua quota di mercato è ora pari al 7,93% (3,26% nel Maggio 2006).

  • Argomenti
  • Firefox

Sfoglia le news

← Un orologio-cellulare per LG
→ 15 mila posti a rischio per Microsoft

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Firefox Private Network, la VPN gratuita di Mozilla
    Firefox Private Network, la VPN gratuita di Mozilla 13/09/2019
  • Firefox: 5 dollari per le news senza advertising
    Firefox: 5 dollari per le news senza advertising 10/07/2019
  • Una versione premium per Firefox?
    Una versione premium per Firefox? 12/06/2019
  • Chrome: un "sabotaggio" ai danni di Firefox?
    Chrome: un "sabotaggio" ai danni di Firefox? 17/04/2019
  • Apple acquisisce Laserlike per il Machine Learning
    Apple acquisisce Laserlike per il Machine Learning 18/03/2019
  • Firefox: arriva blocco a cryptominer e fingerprinter
    Firefox: arriva blocco a cryptominer e fingerprinter 07/02/2019
  • Firefox: basta con l'autoplay per audio e video
    Firefox: basta con l'autoplay per audio e video 06/02/2019
  • Mozilla dice addio a Firefox Test Pilot
    Mozilla dice addio a Firefox Test Pilot 16/01/2019
  • Firefox rinuncia a Flash dalla versione 69
    Firefox rinuncia a Flash dalla versione 69 14/01/2019
  • Firefox Monitor anche in Italia
    Firefox Monitor anche in Italia 17/11/2018
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie