Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Internet → Bloccati i download da DDLHITS

Bloccati i download da DDLHITS

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteFacebook cerca di contrastare la fuga dei brand
  • SuccessivoHollywood non vuole Mega su Google
Bloccati i download da DDLHITS
  • Pubblicato il
  • 30/05/2013
  • Autore
  • Claudio Garau

Gli agenti della Guardia di Finanza di Cagliari avrebbero eseguito un provvedimento di sequestro disposto dalla Procura della Repubblica del capoluogo sardo per il blocco degli accessi sulla piattaforma DDLHITS dedicata al file sharing.

Tale iniziativa si inquadrerebbe nella cosiddetta "Operazione Black Out" condotta dagli uomini delle Fiamme Gialle contro un sito Internet che gli inquirenti non avrebbero esitato a definire una delle più grandi piattaforme nostrane per la distribuzione del falso multimediale.

Coadiuvati dai colleghi del Nucleo Speciale Frodi Tecnologiche della Capitale, gli agenti avrebbero inibito il download di vari contenuti (filmati, brani musicali, applicazioni..) da DDLHITS; quest'ultimo avrebbe registrato un forte incremento d'utenza dopo la chiusura di alcune cyber locker.

Sempre secondo quanto sarebbe stato dichiarato dalla GdF, gli utenti del sito Web sarebbero stati per oltre il 90% di provenienza italiana; le sue pagine avrebbero generato guadagni per circa 900 dollari al giorno grazie alle visite quotidiane di quasi 120 mila unici.

Sfoglia le news

← Facebook cerca di contrastare la fuga dei brand
→ Hollywood non vuole Mega su Google

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Sequestrato DDLStorage
    Sequestrato DDLStorage 05/07/2014
  • Sequestrato Dendi86downloads.com
    Sequestrato Dendi86downloads.com 15/05/2013
  • Rapidgator ricorre contro il sequestro
    Rapidgator ricorre contro il sequestro 18/04/2013
  • Il giudice chiude DownloadZone
    Il giudice chiude DownloadZone 01/02/2013
  • Arrestato Tex Willer di Italianshare.net
    Arrestato Tex Willer di Italianshare.net 12/07/2012
  • FilmGratis.tv e ScaricoLibero.com sono stati sequestrati
    FilmGratis.tv e ScaricoLibero.com sono stati sequestrati 16/02/2012
  • Copyright: Di Maio favorevole alla direttiva purché vengano rivisti l'articolo 11 e 13
    Copyright: Di Maio favorevole alla direttiva purché vengano rivisti l'articolo 11 e 13 06/02/2019
  • Il ritorno (alla crescita) della pirateria digitale
    Il ritorno (alla crescita) della pirateria digitale 08/10/2018
  • Torrentz chiude i battenti
    Torrentz chiude i battenti 09/08/2016
  • La GdF chiude 15 edicole on-line abusive
    La GdF chiude 15 edicole on-line abusive 01/02/2016
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie