Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Sicurezza → Attacco informatico a iTunes e App Store

Attacco informatico a iTunes e App Store

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteIl ministro apre alle Farmacie in Rete
  • SuccessivoFacebook sarà lo sponsor dell'Inghilterra?
Attacco informatico a iTunes e App Store
  • Pubblicato il
  • 06/07/2010
  • Autore
  • Claudio Garau

Sarà pure un modo per aumentare l'effetto mediatico delle azioni di crackers e compagnia, ma in genere è difficile che il 4 Luglio, Festa dell'Indipendenza negli Stati Uniti, passi senza che venga registrato un attacco informatico su larga scala contro qualche colosso high tech.

Questa volta è toccato a due dei servizi più importanti della Casa di Cupertino: il negozio musicale on line iTunes e la piattaforma per il download di applicazione App Store; l'attacco è durato diverse ore e non ha mancato di dar luogo ad effetti curiosi.

Per esempio, nella sezione dedicata ai libri lo scrittore Nguyen Thuat è balzato improvvisamente ai primi posti della classifica pur non avendo mai scritto neanche una riga ed essendo in realtà la falsa identità di un crackers o di una crew di pericolosi smanettoni.

Al di là dei risvolti divertenti, l'attacco subito dalla applicazioni on line della Apple ha esposto gli utenti dei due servizi a minacce estremamente serie, l'obiettivo degli attaccanti erano infatti i dati sensibili e i numeri delle carte di credito dei clienti di Cupertino.

Sfoglia le news

← Il ministro apre alle Farmacie in Rete
→ Facebook sarà lo sponsor dell'Inghilterra?

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Un software spia sfrutta una falla su iTunes
    Un software spia sfrutta una falla su iTunes 25/11/2011
  • Aggiornamenti per iTunes e QuickTime
    Aggiornamenti per iTunes e QuickTime 04/06/2009
  • Phishers all'attacco di iTunes
    Phishers all'attacco di iTunes 23/05/2008
  • Falla per Quicktime ed iTunes
    Falla per Quicktime ed iTunes 22/12/2005
  • Scoperte due gravi vulnerabilità in iTunes e QuickTime
    Scoperte due gravi vulnerabilità in iTunes e QuickTime 20/11/2005
  • Aggirate le protezioni di iTunes
    Aggirate le protezioni di iTunes 26/11/2003
  • Contraffazione e responsabilità degli store online
    Contraffazione e responsabilità degli store online 05/12/2019
  • Kaspersky: i ransomware attaccano i backup
    Kaspersky: i ransomware attaccano i backup 03/12/2019
  • Cina: facial recognition per l'accesso ai device mobile
    Cina: facial recognition per l'accesso ai device mobile 03/12/2019
  • Cybersecurity: risultati migliori se il management è coinvolto
    Cybersecurity: risultati migliori se il management è coinvolto 29/11/2019
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie