Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Software e App → Più Apps per Android Wear che per Google Glass

Più Apps per Android Wear che per Google Glass

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteLinkedIn acquisisce Newsle
  • SuccessivoSu Micorsoft l'ombra dei licenziamenti di massa
Più Apps per Android Wear che per Google Glass
  • Pubblicato il
  • 16/07/2014
  • Autore
  • Claudio Garau

Il numero di applicazioni realizzate dagli sviluppatori per il sistema operativo mobile Android Wear, avrebbero già superato quelle per l'HUD (Head Up Display) Google Glass nonostante quest'ultimo sia un progetto relativamente meno recente.

Sia la piattaforma Android Wear che il dispositivo Google Glass (anch'esso equipaggiato con il Robottino Verde) sono due soluzioni pensate per la tecnologia indossabile (wearable technology), ma gli smartwatch e il loro ecosistema sembrerebbero suscitare maggiore interesse rispetto alle "lenti speciali".

E' però corretto sottolineare che attualmente quello relativo a Google Glass sarebbe ancora un progetto in fase di sperimentazione con pochi esemplari rilasciati per la vendita; per contro Android Wear gestirebbe già ora un buon numero di "orologi intelligenti" prodotti in particolare da Samsung ed LG.

Non andrebbe poi sottovalutato un fattore invece rilevante come quello del prezzo, Google Glass costa 1.500 dollari mentre gli smartwatch oggi in circolazione poche centinaia di dollari; meno acquirenti per via degli alti costi renderebbero gli sviluppatori meno propensi a sviluppare Apps dedicate.

  • Argomenti
  • Wearable technology
  • Android Wear

Sfoglia le news

← LinkedIn acquisisce Newsle
→ Su Micorsoft l'ombra dei licenziamenti di massa

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Android Wear, il sistema operativo per dispositivi indossabili
    Android Wear, il sistema operativo per dispositivi indossabili 19/03/2014
  • Android Wear cambia nome e diventa Wear OS
    Android Wear cambia nome e diventa Wear OS 20/03/2018
  • Android Wear 2.0 entro febbraio 2017
    Android Wear 2.0 entro febbraio 2017 13/01/2017
  • Android Wear 2.0 al Google I/O
    Android Wear 2.0 al Google I/O 21/05/2016
  • Il nuovo Android Wear al Google I/O
    Il nuovo Android Wear al Google I/O 28/05/2015
  • Google rilascia Android Wear 5.1.1
    Google rilascia Android Wear 5.1.1 21/05/2015
  • Android Wear anche con il WiFi
    Android Wear anche con il WiFi 11/03/2015
  • Twitter dismette il supporto per Google Glass
    Twitter dismette il supporto per Google Glass 28/10/2014
  • Android Wear sarà compatibile con iOS?
    Android Wear sarà compatibile con iOS? 24/10/2014
  • La UI di Android Wear non sarà personalizzabile
    La UI di Android Wear non sarà personalizzabile 30/06/2014
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie