Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Hardware → Apple condannata per il cartello degli editori

Apple condannata per il cartello degli editori

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteGoogle maps entra negli edifici italiani
  • SuccessivoDropbox punta sulla sincronizzazione universale
Apple condannata per il cartello degli editori
  • Pubblicato il
  • 11/07/2013
  • Autore
  • Claudio Garau

Secondo il recente pronunciamento di un giudice federale statunitense, la Casa di Cupertino avrebbe violato le norme Antitrust degli USA creando un "cartello" con alcuni importanti editori che prevedeva l'alterazione dei prezzi degli e-book a danno della Amazon.

In pratica, la Mela Morsicata avrebbe approfittato della compiacenza di alcuni produttori di contenuti per correggere al rialzo i prezzi di vendita dei testi in digitale, in questo modo si sarebbe operato al fine di boicottare la politica basata sul costo calmierato statndard voluta da Jeff Bezos e soci.

Secondo quanto ipotizzato dal Dipartimento di Giustizia americano, la Apple avrebbe agito in combutta con gli altri editori accusati per rincarare gli e-book a pochi giorni dal lancio del primo modello di iPad; il riferimento sarebbe quindi ad un periodo in cui Steve Jobs era ancora vivo.

Orin Snyder, legale del collegio di difesa per Tim Cook e soci durante il processo, avrebbe comunque rigettato ogni addebito; a suo parere gli editori avrebbero preso le loro decisioni sulla base delle tendenze di mercato senza costrizioni da parte della Apple.

  • Argomenti
  • Apple

Sfoglia le news

← Google maps entra negli edifici italiani
→ Dropbox punta sulla sincronizzazione universale

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Apple: inizia il processo contro il cartello degli e-book
    Apple: inizia il processo contro il cartello degli e-book 04/06/2013
  • Il giudice dimezza il risarcimento di Samsung ad Apple
    Il giudice dimezza il risarcimento di Samsung ad Apple 04/03/2013
  • Apple si impegna sui prezzi degli e-book
    Apple si impegna sui prezzi degli e-book 14/12/2012
  • Sconfitta olandese per Samsung
    Sconfitta olandese per Samsung 30/11/2012
  • Apple dovrà scusarsi (nuovamente) con Samsung
    Apple dovrà scusarsi (nuovamente) con Samsung 02/11/2012
  • Samsung non ha copiato, Apple lo deve ammettere
    Samsung non ha copiato, Apple lo deve ammettere 18/10/2012
  • Apple batte Motorola in Germania
    Apple batte Motorola in Germania 15/09/2012
  • Samsung condannata: dovrà pagare 1 miliardo di dollari ad Apple
    Samsung condannata: dovrà pagare 1 miliardo di dollari ad Apple 26/08/2012
  • Apple e Samsung, il giudice coreano le condanna entrambe
    Apple e Samsung, il giudice coreano le condanna entrambe 24/08/2012
  • Nessun plagio di Samsung, Apple dovrà ammetterlo pubblicamente
    Nessun plagio di Samsung, Apple dovrà ammetterlo pubblicamente 20/07/2012
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie