Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Net Economy → Apple acquista Lattice Data per rinnovare Siri

Apple acquista Lattice Data per rinnovare Siri

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteApple Pay arriva ufficialmente in Italia
  • SuccessivoAnteprima di Android O
Apple acquista Lattice Data per rinnovare Siri
  • Pubblicato il
  • 17/05/2017
  • Autore
  • Claudio Garau

La Casa di Cupertino ha deciso di acquisire il controllo di Lattice Data, un'azienda specializzata nella produzione di soluzioni per l'eleborazione dei dati grezzi. Grazie alle tecnologie di questa startup è possibile trattare e categorizzare contenuti non organizzati come testi, immagini, video e audio tramite algoritmi basati sull'Intelligenza Artificiale.

Ma perché Apple avrebbe speso tra i 175 e i 200 milioni di dollari per integrare il team di Lattice Data (una ventina di ingegneri) all'interno del proprio organico? L'intenzione dovrebbe essere quella di accogliere nuove risorse con cui rinnovare l'infrastruttura che permette il funzionamento dell'assistente virtuale intelligente Siri.

Lattice Data è costituita in particolare da personale proveniente dalle Università di Stanford e del Michigan e tra le sue implementazioni più interessanti vi è DeepDive, un sistema appositamente concepito per il parsing del "Dark Data", cioè tutte quelle informazioni che sono nascoste in varie tipologie di contenuti, senza alcuna strutturazione.

Nonostante il suo carattere estremamente caotico il Dark Data contiene un gran numero di dati preziosi che possono essere utilizzati nelle applicazioni per il machine learning accelerandone l'efficacia, per questo motivo DeepDive ha riscosso un grande successo nel suo settore di riferimento riuscendo ad ordinare ciò che per definizione non è dovrebbe essere catalogabile.

Grazie alle tecnologie di Lattice Data, Siri potrebbe supportare maggiormente l'interazione vocale con gli utilizzatori e fornire risposte più precise alle richieste; miglioramenti che potrebbero rivelarsi fondamentali anche per l'offerta di un assistente di tipo hardware alternativo a quelli già proposti da concorrenti come Google e Amazon.

  • Argomenti
  • Apple
  • Intelligenza artificiale
  • Big Data
  • Machine Learning

Sfoglia le news

← Apple Pay arriva ufficialmente in Italia
→ Anteprima di Android O

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Apple: più AI con Silk Labs
    Apple: più AI con Silk Labs 21/11/2018
  • Microsoft punta sulla AI
    Microsoft punta sulla AI 11/05/2017
  • Apple rinuncia a 200 dipendenti di Project Titan
    Apple rinuncia a 200 dipendenti di Project Titan 27/01/2019
  • Facebook e Intel insieme per l'AI
    Facebook e Intel insieme per l'AI 10/01/2019
  • Apple: un ex di Google per sviluppare AI
    Apple: un ex di Google per sviluppare AI 04/04/2018
  • Apple: 400 milioni di dollari per Shazam
    Apple: 400 milioni di dollari per Shazam 12/12/2017
  • Apple compra Turi per 200 milioni di dollari
    Apple compra Turi per 200 milioni di dollari 09/08/2016
  • Apple compra WiFiSlam per perfezionare la mappe
    Apple compra WiFiSlam per perfezionare la mappe 25/03/2013
  • Apple: applicazioni universali per tutti gli OS
    Apple: applicazioni universali per tutti gli OS 21/02/2019
  • Apple perde il primato dell'innovazione
    Apple perde il primato dell'innovazione 21/02/2019
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie