Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Net Economy → Apple: acquisisce di Drive.ai per la guida autonoma

Apple: acquisisce di Drive.ai per la guida autonoma

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteLibra: anche l'Europa chiede chiarimenti a Facebook
  • SuccessivoTrump: una causa contro Google e Twitter?
Apple: acquisisce di Drive.ai per la guida autonoma
  • Pubblicato il
  • 28/06/2019
  • Autore
  • Claudio Garau

I portavoce di Drive.ai, azienda specializzata in tecnologie e soluzioni per la guida autonoma, avrebbero confermato l'acquisizione del gruppo da parte della Casa di Cupertino. Lo spostamento del personale prima impiegato nella nuova controllata verso la sede di Apple sarebbe stato già programmato in quanto previsto dagli accordi.

L'operazione portata avanti da Tim Cook e soci rappresenta nello stesso tempo una sorpresa e una conferma. Alcuni mesi fa la Mela Morsicata licenziò infatti ben 200 collaboratori che operavano sul cosiddetto Project Titan, divisione dedicata appunto alle self-driving car, ma nulla aveva fatto pensare ad un sopraggiunto disinteresse nei confronti del comparto.

Fondata nel 2015, Drive.ai è una realtà cresciuta molto rapidamente, tanto che solo 2 anni dopo venne valutata ben 200 milioni di dollari. Stando alle attuali indiscrezioni, l'acquisizione da parte di Apple non sarebbe stata particolarmente semplice in quanto diverse altre compagnie avrebbero espresso un forte interessate a concludere il medesimo affare.

Come da tradizione, Apple non avrebbe comunicato la cifra pagata ai responsabili della nuova sussidiaria, anche in questo caso si disporrebbe unicamente di rumors secondo i quali la multinazionale avrebbe sborsato meno di 77 milioni di dollari. Difficialmente verranno diffuse conferme o smentite in proposito nei prossimi giorni.

Non vi sarebbero però soltanto buone notizie, prima del passaggio di proprietà erano infatti in corso delle sperimentazioni che Drive.ai stava conducendo in alcuni stati USA. Una volta siglati gli accordi sarebbe arrivato l'ordine di interrompere i test entro 2 settimane, stop che dovrebbe portare al licenziamento di circa 90 collaboratori sparsi tra Texas e la California.

  • Argomenti
  • Apple

Sfoglia le news

← Libra: anche l'Europa chiede chiarimenti a Facebook
→ Trump: una causa contro Google e Twitter?

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Apple: la trimestrale conferma la svolta verso i servizi
    Apple: la trimestrale conferma la svolta verso i servizi 04/11/2019
  • I modem Intel sono di Apple, è ufficiale
    I modem Intel sono di Apple, è ufficiale 26/07/2019
  • Apple: 1 miliardo di dollari per i modem Intel
    Apple: 1 miliardo di dollari per i modem Intel 24/07/2019
  • Apple acquisisce la divisione modem di Intel?
    Apple acquisisce la divisione modem di Intel? 17/06/2019
  • Apple e Qualcomm: pace e collaborazione
    Apple e Qualcomm: pace e collaborazione 17/04/2019
  • Apple acquisisce l'italiana Stamplay
    Apple acquisisce l'italiana Stamplay 26/03/2019
  • Apple cerca 1.400 sviluppatori
    Apple cerca 1.400 sviluppatori 06/03/2019
  • Apple perde il primato dell'innovazione
    Apple perde il primato dell'innovazione 21/02/2019
  • Web Tax: USA favorevoli (a sorpresa)
    Web Tax: USA favorevoli (a sorpresa) 30/01/2019
  • Apple: male ma non malissimo
    Apple: male ma non malissimo 30/01/2019
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie