Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Sicurezza → Ancora 140 mila Mac infettati da Flashback

Ancora 140 mila Mac infettati da Flashback

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • Precedente6 milioni di Italiani leggono i quotidiani digitali
  • SuccessivoA 15 anni cracka 259 siti in 90 giorni
Ancora 140 mila Mac infettati da Flashback
  • Pubblicato il
  • 19/04/2012
  • Autore
  • Claudio Garau

Flashback, il noto malware mascherato da plugin Adobe Flash che da tempo insidia i computer prodotti dalla Casa di Cupertino, sarebbe ancora attivo e pericoloso nonostante il rilascio di un apposito upgrade per Java e ad uno strumento di rimozione fornito dalla stessa Mela Morsicata.

Secondo una recente rilevazione effettuata da Symantec, società specializzata nella fornitura di software dedicati alla sicurezza dei sistemi, al momento sarebbero ancora 140 mila i computer Mac infettati da questa minaccia nel solo territorio statunitense.

I numeri del contagio sarebbero attualmente molto più contenuti rispetto a quelli stimati fino a quanche giorno fa, Flashback sarebbe infatti arrivato ad infattare oltre 600 mila terminali, ma tale malware sarebbe ancora bel lontano dall'essere debellato.

Flashback è stato concepito da utenti malintenzionati essenzialmente per il furto di dati sensibili, data la sua pericolosità, si consiglia ai possessori di un computer Apple di installare l'apposito tool di rimozione anche se non si è mai installato Java nella propria piattaforma.

  • Argomenti
  • Apple
  • Malware

Sfoglia le news

← 6 milioni di Italiani leggono i quotidiani digitali
→ A 15 anni cracka 259 siti in 90 giorni

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • CookieMiner, il ladro di cryptovalute che colpisce MacOS
    CookieMiner, il ladro di cryptovalute che colpisce MacOS 01/02/2019
  • Wirelurker, sembra un app per OS X ma è un malware
    Wirelurker, sembra un app per OS X ma è un malware 07/11/2014
  • Un malware per Mac per trafugare Bitcoin
    Un malware per Mac per trafugare Bitcoin 12/02/2014
  • Scoperto il creatore del malware Flashback
    Scoperto il creatore del malware Flashback 08/04/2013
  • Sistemi Apple Mac sotto (pesante) attacco
    Sistemi Apple Mac sotto (pesante) attacco 20/02/2013
  • Bloccati gli incassi derivanti dal trojan Flashback
    Bloccati gli incassi derivanti dal trojan Flashback 18/05/2012
  • Flashback, arriva il tool di rimozione per Leopard
    Flashback, arriva il tool di rimozione per Leopard 16/05/2012
  • 600 mila Mac infettati da Flashback
    600 mila Mac infettati da Flashback 06/04/2012
  • Mac, la minaccia corre su Java
    Mac, la minaccia corre su Java 04/04/2012
  • Android: il pericolo viene dall'NFC
    Android: il pericolo viene dall'NFC 06/11/2019
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie