Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Developer → Da Amazon 3 nuovi progetti sull'Intelligenza Artificiale

Da Amazon 3 nuovi progetti sull'Intelligenza Artificiale

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedentePayPal Business per le piccole e medie imprese
  • SuccessivoAvalanche: chiusi oltre 800 mila domini
Da Amazon 3 nuovi progetti sull'Intelligenza Artificiale
  • Pubblicato il
  • 05/12/2016
  • Autore
  • Claudio Garau

In occasione della manifestazione AWS re:Invent il gruppo capitanato da Jeff Bezos ha reso nota l'esistenza di ben tre nuovi progetti interamente dedicati alle tecnologie per l'Intelligenza Artificiale; si tratta di iniziative pensate per il lavoro degli sviluppatori che potranno utilizzare queste piattaforme per la realizzazione delle proprie applicazioni.

Nello specifico i progetti in fase di realizzazione prendono i nomi di Rekognition, un sistema per il riconoscimento dei contenuti presenti nelle immagini, Polly, un servizio che consentirà di convertire i testi nel loro corrispondente vocale, e Lex, una soluzione incentrata sulla comprensione del linguaggio naturale da parte degli elaboratori.

Rekognition analizzerà immagini riconoscendo volti, contesti ed oggetti, Amazon ha realizzato un archivio composto da miliardi di immagini che le reti neurali possono utilizzare per migliorare costantemente il loro livello di precisione, mentre le Rekognition API potranno essere adottate per realizzare App che, ad esempio, non distinguano soltanto le persone presenti in un'inquadratura, ma ne individiuno razza, sesso, età e altre caratteristiche.

Polly è stato pensato per le applicazioni text-to-speech, questa tecnologia mette a disposizione 47 voci sia maschili che femminili in ben 24 lingue, utilizzandola si potrà accedere a funzionalità per lo streaming audio live così come archiviare i testi sintetizzati vocalmente in MP3 o Ogg a 22 kHz di frequenza. Tutti i dati verranno sottoposti a cifratura e trasmessi via SSL.

Lex è invece una piattaforma che permette ad un dispositivo (anche mobile) di ascoltare una richiesta proveniente da un essere umano e di rispondere ad essa, si tratta di un servizio basato sulla medesima tecnologia in uso per l'assistente virtuale intelligente Alexa che è anch'esso un prodotto dei laboratori di Amazon.

  • Argomenti
  • Amazon
  • Intelligenza artificiale

Sfoglia le news

← PayPal Business per le piccole e medie imprese
→ Avalanche: chiusi oltre 800 mila domini

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Facebook: gli sviluppatori potranno replicarne le feature
    Facebook: gli sviluppatori potranno replicarne le feature 07/12/2018
  • Apple: un ex di Google per sviluppare AI
    Apple: un ex di Google per sviluppare AI 04/04/2018
  • Google studia e sviluppa l'AI in Cina
    Google studia e sviluppa l'AI in Cina 14/12/2017
  • Actions on Google per l'Assistente Google
    Actions on Google per l'Assistente Google 20/11/2017
  • 10 mila dollari per sviluppare nuove feature di Google Assistant
    10 mila dollari per sviluppare nuove feature di Google Assistant 01/06/2017
  • Google combatte i troll con Perspective
    Google combatte i troll con Perspective 27/02/2017
  • Google sviluppa una lingua per l'Intelligenza Artificiale
    Google sviluppa una lingua per l'Intelligenza Artificiale 25/11/2016
  • TensorFlow: l'intelligenza artificiale di Google è Open Source
    TensorFlow: l'intelligenza artificiale di Google è Open Source 11/11/2015
  • L'Appstore di Amazon è un buon business per gli sviluppatori
    L'Appstore di Amazon è un buon business per gli sviluppatori 16/06/2014
  • Nuove funzionalità in Firefox per Android
    Nuove funzionalità in Firefox per Android 16/06/2014
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie