AGCOM
-
AGCOM indaga sulle posizioni dominanti nell'advertising online
11/09/2019 - L'AGCOM (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni) intende capire se nell'attuale mercato dell'advertising online siano presenti aziende in gra...
-
Fatturazione a 28 giorni: respinti i ricorsi
18/07/2019 - Il Consiglio di Stato avrebbe respinto i ricorsi presentati dai provider Vodafone, Fastweb e Wind Tre contro la delibera dell'AGCOM (Autorità per l...
-
Big Data: le linee guida di AGCM, AGCOM e Garante Privacy
15/07/2019 - AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato), AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) e Garante Privacy hanno reso disponib...
-
Antitrust: i Big Data vanno monitorati
08/07/2019 - AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) ha recentemente presentato il bilancio dell'attività svolta durante lo scorso anno, un repo...
-
AgCom: in calo la diffusione di fake news
28/05/2019 - Il terzo numero dell'Osservatorio sulla disinformazione online di AgCom (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni) riporterebbe una sostanziale...
-
AGCOM: gli utenti vanno educati a rispettare il diritto d'autore
29/04/2019 - Gli stati membri dell'Unione Europea hanno recentemente approvato la nuova Direttiva sul Copyright che introduce regole più stringenti per la prote...
-
In Italia cresce la disinformazione online
11/04/2019 - Secondo la nuova edizione dell'Osservatorio sulla disinformazione online di AGCom (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni), il fenomeno della...
-
AGCOM: lo stato della disinformazione in Italia
11/03/2019 - Secondo quanto riportato da AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) nel primo numero del suo Osservatorio sulla disinformazione online...
-
AGCOM: la scuola italiana non è digitale
04/03/2019 - La recente presentazione dello studio intitolato "Educare Digitale" di AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) descrive la s...
-
AGCOM e Garante Privacy verso la fusione?
22/01/2019 - Antonio Nicita, Commissario dell'AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni), è recentemente intervenuto per chiarire quello che a suo par...
-
AGCOM boccia lo scorporo della rete TIM
21/01/2019 - AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha presentato un report di circa 500 pagine nel quale vengono espresse le motivazioni legate a...
-
Report sui consumi di traffico dati in Italia
21/01/2019 - L'Osservatorio sulle Comunicazioni di AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha reso noti i risultati contenuti nel suo ultimo report...
-
Amazon diventa un operatore postale in Italia
27/11/2018 - Il Ministero dello Sviluppo Economico ha inserito il colosso del commercio elettronico Amazon tra gli operatori postali autorizzati a svolgere la p...
-
AGCOM: la navigazione è sempre più mobile
20/11/2018 - Nelle scorse ore AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha presentato i risultati relativi all'ultima edizione del suo studio dedicat...
-
AGCOM: riviato il diritto al "modem libero"
04/10/2018 - AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) è impegnata da tempo nell'introduzione del cosiddetto diritto al modem libero. Con esso l'Auth...
-
AGCOM contro l'attivazione dei servizi premium indesiderati
31/07/2018 - AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha recentemente concluso una fase di test preliminare alla stesura di nuove norme mirate ad im...
-
AGCOM: un terzo delle linee fisse è ultrabroadband
23/07/2018 - AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha reso noti i dati relativi al suo più recente Osservatorio sulle comunicazioni, un report il...
-
AGCOM: un bolino per la connettività in fibra ottica
16/07/2018 - AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha deciso di lanciare un nuovo sistema di classificazione che consentirà agli utenti di destre...
-
Advertising: anche in Italia calano i media tradizionali e cresce l'online
12/07/2018 - Angelo Marcello Cardani, presidente di AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni), ha recentemente presentato in Parlamento la Relazione ...
-
AGCOM: 4.5 milioni di abbonati alla fibra ottica in Italia
12/07/2018 - La Relazione AGCOM 2018 descrive un panorama incoraggiante per quanto riguarda il comparto TLC della Penisola, grazie ad un incremento negli invest...
-
Broadband Map: a che punto siamo?
25/05/2018 - Ad un anno di distanza dal lancio del progetto AGCOM (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni) ha presentato un primo bilancio della cosiddett...
-
Editoria online: vincono le testate generaliste e crescono le piccole realtà
02/05/2018 - L'Osservatorio sulle Testate Online, avviato dall'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, ha recentemente pubblicato i dati relativi ad una r...
-
Rete mobile: traffico dati in aumento del 56% in un anno
18/04/2018 - Secondo i dati raccolti nello "Studio Ricerca 2018" dell'Osservatorio della Comunicazioni di AGCOM (Autorità per le garanzie nelle comuni...
-
Facebook: AGCOM vuole chiarezza sulle elezioni
21/03/2018 - Mentre infuria lo scandalo che vede coinvolte Facebook e Cambridge Analytica, con tanto di scivolone in borsa delle azioni di Menlo Park, la nostra...
-
AGCOM: una consultazione per il "modem libero"
09/02/2018 - L'AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha deciso di intervenire in merito al tema del cosiddetto "modem libero", per que...
-
AGCOM equipara Amazon ad un operatore postale
06/12/2017 - Secondo il parere dell'AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) il colosso del commercio elettronico Amazon opererebbe nel nostro Paese...
-
AGCOM: più poteri per bloccare i contenuti?
25/07/2017 - Un recente emendamento potrebbe assicurare all'AGCOM (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni) maggiori poteri e prerogative per quanto riguar...
-
Nasce l'osservatorio nazionale e locale delle testate digitali
27/06/2017 - Nasce in Italia l'Osservatorio permanente sulle realtà editoriali digitali avviato da Anso, Associazione Nazionale della Stampa Online, in collabor...
-
Comunicazioni Web: il Digital Divide è anche generazionale
25/10/2016 - Agcom (Autorità per la Garanzia nelle Comunicazioni) ha presentato i risultati contenuti nel report "Il consumo di servizi di comunicazione: e...
-
Italia in ritardo per la Banda Ultralarga
08/07/2015 - L'ennesimo ritardo italiano in termini di digitalizzazione sarebbe stato sottolineato di recente da un rapporto presentato dall'AGCOM (Autorità per...