Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Sicurezza → 9 miliardi di euro per il Digital Europe Programme

9 miliardi di euro per il Digital Europe Programme

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteDecreto Semplificazione e Sviluppo: prospettive per la digitalizzazione del paese
  • SuccessivoMicrosoft prepara una versione Lite di Windows
9 miliardi di euro per il Digital Europe Programme
  • Pubblicato il
  • 05/12/2018
  • Autore
  • Massimiliano Bossi

Il Digital Europe Programme é il primo programma dell'Unione Europea interamente dedicato al digitale e alla nuove tecnologie. Per la sua applicazione é stato approvato un finanziamento pari a oltre 9 miliardi di euro che verranno messi a bilancio per il periodo che andrà dal 2021 al 2027 e che dovranno quindi essere spesi nell'arco di 7 anni.

La dotazione economica stabilita dovrà essere impiegata per progetti di ricerca e sviluppo incentrati su soluzioni per la Cyber security, implementazione di supercalcolatori, applicazioni e algoritmi di Intelligenza Artificiale, tecnologie digitali per l'economia, la finanza e la società nonché per la diffusione delle competenze digitali all'interno degli stati membri.

Fortemente voluta dal vicepresidente della Commissione Andrus Ansip edalla commissaria Mariya Gabriel, questa misura ha un doppio obbiettivo: stimolare gli investimenti in comparti ad alto contenuto tecnologico destinati ad una rapida diffusione futura e creare nuovi posti di lavoro e iniziative imprenditoriali in settori innovativi.

Non tutto sarebbe però già deciso, infatti lo stanziamento previsto (lo scorso giugno) dovrà essere ridiscusso tramite una negoziazione tra il Consiglio Europeo e le rappresentanze parlamentari dei 28 stati membri. Ci si augura quindi che un'iniziativa volta a recuperare parte del terreno perduto dall'Europa nella digital transformation non venga sacrificata in favore di istanze particolaristiche.

Oggetto di discussione sarà molto probabilmente il grado di ingerenza che la Commissione potrà avere nelle singole decisioni di spesa, un argomento particolarmente importante in vista delle imminenti Elezioni Europee (previste per il prossimo maggio) e delle non poche rivendicazioni regionalistiche che oggi caratterizzano la vita politica della UE.

  • Argomenti
  • Digital Transformation

Sfoglia le news

← Decreto Semplificazione e Sviluppo: prospettive per la digitalizzazione del paese
→ Microsoft prepara una versione Lite di Windows

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Quali saranno i trend del settore IT per il 2017?
    Quali saranno i trend del settore IT per il 2017? 12/01/2017
  • UE: leggi più severe contro il Cyber Crime
    UE: leggi più severe contro il Cyber Crime 23/10/2018
  • Privacy: utenti disposti a cederla in cambio di servizi
    Privacy: utenti disposti a cederla in cambio di servizi 27/09/2018
  • Facebook testa le feature contro il revenge porn
    Facebook testa le feature contro il revenge porn 14/11/2017
  • Italiani ottimisti sugli effetti della digitalizzazione
    Italiani ottimisti sugli effetti della digitalizzazione 26/09/2017
  • Google: cifratura per il 77% del traffico Web
    Google: cifratura per il 77% del traffico Web 17/03/2016
  • Facebook: un Security Checkup per proteggere l'utenza
    Facebook: un Security Checkup per proteggere l'utenza 28/05/2015
  • Microsoft pensa alla sicurezza del Cloud
    Microsoft pensa alla sicurezza del Cloud 20/05/2015
  • Twitter: basta password!
    Twitter: basta password! 24/10/2014
  • Ebay scrive agli utenti: cambiate la password
    Ebay scrive agli utenti: cambiate la password 26/05/2014
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie