Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Reti e TLC → 5G: 1 miliardo di abbonamenti in prossimi 5 anni

5G: 1 miliardo di abbonamenti in prossimi 5 anni

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteSkype abbandona il login tramite Facebook
  • Successivo600 milioni di device con Windows 10
5G: 1 miliardo di abbonamenti in prossimi 5 anni
  • Pubblicato il
  • 29/11/2017
  • Autore
  • Claudio Garau

Secondo l'ultima edizione dell'"Ericsson Mobility Report" entro il 2023 circa un quinto degli abbonati alla rete mobile avranno accesso a connessioni su 5G; considerando la popolazione mondiale prevista per allora, al netto di coloro che non dovrebbero essere degli utilizzatori di smartphone, si parla di circa 1 milardo di abbonamenti.

Da notare che le prime reti basate sul 5G verranno abiliate soltanto nel 2019, realisticamente questo standard dovrebbe quindi cominciare a registrare i primi numeri importanti nel corso dell'anno successivo, per poi crescere in modo esponenziale per tutto il triennio seguente. Si prevede inoltre un incremento di circa 8 volte del traffico su banda larga mobile.

Per sostenere un andamento così repentino sarà però necessario implementare ulteriormente il supporto alla tecnologia LTE, ciò potrà avvenire sia liberando frequenze oggi impegnate da altri standard (come per esempio il Digitale Terrestre) che puntando su soluzioni come la Carrier Aggregation e il sistema MIMO (Multiple-input and multiple-output).

Se i numeri di questo comparto dovessero crescere anche in futuro con la stessa intensità di oggi, entro la fine del 2023 potrebbero essere attivati ben 9.1 miliardi di abbonamenti per i device mobili, di questi non meno di 8.5 miliardi (cioè circa il 95% di tutte le sottoscrizioni) dovrebbero fare riferimento alla banda larga mobile.

Per il mercato si rivelerà fondamentale anche il ruolo delle economie emergenti, paesi dove però è ancora molto diffuso lo standard GSM EDGE (a sua volta un'evoluzione del GPRS); quest'ultimo è già in via di dismissione in diverse aree, basti pensare al provider statunitense AT & T che vorrebbe disattivare tutte le linee EDGE entro il 2017 in favore dell'LTE.

  • Argomenti
  • 5G

Sfoglia le news

← Skype abbandona il login tramite Facebook
→ 600 milioni di device con Windows 10

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Vodafone: prima rete 5G d'Italia a Milano
    Vodafone: prima rete 5G d'Italia a Milano 13/12/2018
  • Primo smartphone connesso alla rete 5G in Italia
    Primo smartphone connesso alla rete 5G in Italia 03/12/2018
  • In Cina si sperimenta già il 6G
    In Cina si sperimenta già il 6G 20/11/2018
  • Fastweb: 198 milioni per le frequenze 5G di Tiscali
    Fastweb: 198 milioni per le frequenze 5G di Tiscali 14/11/2018
  • 5G: Vodafone e Iliad contro Tiscali a Fastweb
    5G: Vodafone e Iliad contro Tiscali a Fastweb 06/11/2018
  • AAA Cercasi professionisti per il 5G
    AAA Cercasi professionisti per il 5G 05/11/2018
  • Vodafone: nuovo bando per i progetti in 5G
    Vodafone: nuovo bando per i progetti in 5G 05/10/2018
  • L'asta per il 5G si chiude oltre i 6.5 miliardi di euro
    L'asta per il 5G si chiude oltre i 6.5 miliardi di euro 04/10/2018
  • 4G in affanno, ma il 5G costa più del previsto
    4G in affanno, ma il 5G costa più del previsto 02/10/2018
  • Asta 5G verso quota 4.5 miliardi
    Asta 5G verso quota 4.5 miliardi 27/09/2018
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie