Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Net Economy → A.A.A. 400 posti di lavoro da Skype

A.A.A. 400 posti di lavoro da Skype

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteApple: mille miliardi di valore entro il 2014
  • SuccessivoDropbox: lo spazio aumenta se inviti un amico
A.A.A. 400 posti di lavoro da Skype
  • Pubblicato il
  • 05/04/2012
  • Autore
  • Claudio Garau

Se l'interminabile crisi economica e occupazionale del nostro Paese vi ha ormai stancato, conoscete le lingue straniere e siete interessati a trovare un lavoro al di fuori dell'Italia, potreste prendere in considerazione una recente campagna di reclutamento lanciata da Skype.

Il gruppo di proprietà di Microsoft che fa capo al client VoIP più utilizzato al Mondo sarebbe infatti intenzionato ad assumere circa 400 nuovi dipendenti tra programmatori, sviluppatori, testers, Operations Manager, manager di produzione ed esperti di Product Marketing.

Per quanto riguarda le sedi di lavoro, queste dovrebbero essere principalmente la Gran Bretagna (e in particolare Londra) e la Svezia (Stoccolma), ma vi sarebbero offerte anche per la capitale estone Talinn, per la Repubblica Ceca (Praga) e per gli Stati Uniti nella Silicon Valley.

Skype sarebbe intenzionata a raccogliere intorno a se una forza lavoro composta da circa 1.600 collaboratori, l'idea sarebbe infatti quella di creare un importante polo tecnologico nella capitale del Regno Unito con distretti satellite nel Vecchio Continente e negli USA.

Sfoglia le news

← Apple: mille miliardi di valore entro il 2014
→ Dropbox: lo spazio aumenta se inviti un amico

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Amazon assume 50 mila nuovi dipendenti
    Amazon assume 50 mila nuovi dipendenti 19/09/2017
  • Microsoft licenzia i dipendenti londinesi di Skype
    Microsoft licenzia i dipendenti londinesi di Skype 19/09/2016
  • 360 milioni di euro per le startup europee
    360 milioni di euro per le startup europee 21/11/2019
  • USA e Canada "in guerra" per la Web Tax
    USA e Canada "in guerra" per la Web Tax 18/11/2019
  • Tripadvisor ed Expedia accusano Google di monopolio
    Tripadvisor ed Expedia accusano Google di monopolio 12/11/2019
  • Google acquisisce FitBit per 2.1 miliardi di dollari
    Google acquisisce FitBit per 2.1 miliardi di dollari 05/11/2019
  • La Cina investe sulla Blockchain
    La Cina investe sulla Blockchain 29/10/2019
  • Amazon: crescita sostenuta, ma non da record
    Amazon: crescita sostenuta, ma non da record 28/10/2019
  • Bloccata la cryptovaluta di Telegram
    Bloccata la cryptovaluta di Telegram 16/10/2019
  • Anche Visa, Mastercard e eBay abbandonano Libra
    Anche Visa, Mastercard e eBay abbandonano Libra 15/10/2019
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie