Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Internet → 25 milioni di dollari per Medium, il network degli scrittori

25 milioni di dollari per Medium, il network degli scrittori

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteNotifiche olfattive su smartphone con Scentee
  • Successivo10 anni di Facebook
25 milioni di dollari per Medium, il network degli scrittori
  • Pubblicato il
  • 03/02/2014
  • Autore
  • Claudio Garau

Medium è il nome di un social network non generalista e interamente dedicato agli scrittori e agli utenti aspiranti tali, per il momento il suo successo è limitato quasi esclusivamente alla platea anglossassone, ma il fenomeno potrebbe presto allargarsi al resto del Mondo.

Si tratterebbe di una piattaforma ritenuta molto interessante dagli investitori e da chi crede nella bontà del progetto, a testimoniarlo vi sarebbero ben 25 milioni di dollari raccolti dai suoi responsabili attraverso una raccolta di finanziamenti effettuata in crowdfunding.

Tra coloro che avrebbero deciso di puntare parte dei propri soldi sulla vittoria di Medium vi sarebbe anche il gruppo Google Ventures, una controllata di Mountain View specializzata nel growth-stage funding, e Evan Williams, uno dei fondatori di Twitter.

Nato come un canale per la condivisione di contenuti realizzati da scrittori emergenti, Medium punta in particolare sulla qualità delle pubblicazioni, esso infatti non si limita a fornire una servizio per il content sharing, ma esegue anche un severo controllo editoriale sui testi forniti.

  • Argomenti
  • Crowdfunding

Sfoglia le news

← Notifiche olfattive su smartphone con Scentee
→ 10 anni di Facebook

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • YouTube: nuove regole per i creator
    YouTube: nuove regole per i creator 16/01/2019
  • Notizie, social e fake-news: come si informano i più giovani?
    Notizie, social e fake-news: come si informano i più giovani? 25/10/2018
  • GDPR: Facebook rischia una multa miliardaria
    GDPR: Facebook rischia una multa miliardaria 01/10/2018
  • Facebook, il social preferito dagli editori
    Facebook, il social preferito dagli editori 01/10/2018
  • Facebook: il prezzo di uno scandalo
    Facebook: il prezzo di uno scandalo 03/04/2018
  • I più giovani lasciano Facebook per Snapachat
    I più giovani lasciano Facebook per Snapachat 14/02/2018
  • Twitter: i caratteri diventano 280
    Twitter: i caratteri diventano 280 09/11/2017
  • Facebook: i commenti contro le fake news non funzionano
    Facebook: i commenti contro le fake news non funzionano 09/11/2017
  • Tim Cook: i social network sono divisivi
    Tim Cook: i social network sono divisivi 09/11/2017
  • UE: basta con l'hate speech in Rete
    UE: basta con l'hate speech in Rete 29/09/2017
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie