Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Net Economy → 2020: shopping online avrà 40% del mercato

2020: shopping online avrà 40% del mercato

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteSmentite voci sulla chiusura di Wikipedia
  • SuccessivoAnche Cuba ha il suo motore di ricerca
2020: shopping online avrà 40% del mercato
  • Pubblicato il
  • 21/02/2007
  • Autore
  • Claudio Garau

Londra - Secondo uno studio inglese pubblicato oggi lo shopping online potrebbe quadruplicare il suo giro d'affari nel prossimo decennio.
Nel 2002 le vendite online costituivano solo il 2% del totale delle vendite al dettaglio, percentuale che dovrebbe salire al 15% entro la fine del 2007 e al 40% entro il 2020, dice lo studio, che è stato realizzato in collaborazione con un centro di ricerca economica e con l'azienda YouGov, che si occupa di ricerche di mercato.
"L'impennata delle vendite online durante le festività natalizie dello scorso anno dimostra che i consumatori britannici sono ormai consapevoli dei vantaggi dello shopping online", ha detto Steve Weller, direttore dei servizi di comunicazione di uSwitch.com.

Sfoglia le news

← Smentite voci sulla chiusura di Wikipedia
→ Anche Cuba ha il suo motore di ricerca

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Intel: produrre chip per la domotica è poco remunerativo
    Intel: produrre chip per la domotica è poco remunerativo 29/11/2019
  • E-commerce: la "concorrenza asimmetrica" non teme la Web Tax
    E-commerce: la "concorrenza asimmetrica" non teme la Web Tax 26/11/2019
  • PayPal: 4 miliardi per Honey
    PayPal: 4 miliardi per Honey 22/11/2019
  • Mirantis compra Docker Enterprise
    Mirantis compra Docker Enterprise 21/11/2019
  • L'economia dei Big Data cresce anche in Italia
    L'economia dei Big Data cresce anche in Italia 21/11/2019
  • Google acquisisce CloudSimple
    Google acquisisce CloudSimple 21/11/2019
  • HP respinge l'offerta di Xerox
    HP respinge l'offerta di Xerox 21/11/2019
  • 360 milioni di euro per le startup europee
    360 milioni di euro per le startup europee 21/11/2019
  • USA e Canada "in guerra" per la Web Tax
    USA e Canada "in guerra" per la Web Tax 18/11/2019
  • Tripadvisor ed Expedia accusano Google di monopolio
    Tripadvisor ed Expedia accusano Google di monopolio 12/11/2019
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie