Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Sicurezza → 2014: l'anno degli attacchi DDoS

2014: l'anno degli attacchi DDoS

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteApple sfida Amazon con l'acquisto di BookLamp
  • SuccessivoItalia: migliora l'Internet mobile, bene TIM e Vodafone
2014: l'anno degli attacchi DDoS
  • Pubblicato il
  • 30/07/2014
  • Autore
  • Claudio Garau

Secondo l'ultimo report pubblicato dai ricercatori di Arbor Networks, che hanno eseguito la loro rilevazione utilizzando il sistema Atlas, il primo semestre dell'anno corrente avrebbe permesso di registrare un numero record di attacchi basati sulla tecnica denominata DDoS (Distributed Denial of Service).

Numeri alla mano, nel corso del 2014 vi sarebbero stati più di 100 attacchi DDoS con invio di richieste pari ad oltre i 100 Gbit/s; ma considerando il solo mese di giugno 2014, rispetto allo stesso periodo dell'anno passato sarebbero stati registrati circa il doppio gli attacchi oltre i 20 Gbit/s.

Alcune azioni DDoS sfruttano vulnerabilità presenti nel Network Time Protocol che sincronizza gli orologi dei sistemi informatici, cioè permetterebbe di generare un fenomeno di amplificazione (NTP reflection) per il quale i dati inviati vengono moltiplicati fino a 8 volte.

Utillizzando una delle falle citate, nel mese di febbraio alcuni attaccanti sarebbero riusciti a sviluppare un attacco DDoS arrivato fino ad un massimo di 400 Gbit/s, forse il più imponente di sempre per velocità di picco; in ambito europeo il più vasto DDoS del 2014 avrebbe avuto origine in Spagna con un picco pari a 154.69 Gbit/s.

Sfoglia le news

← Apple sfida Amazon con l'acquisto di BookLamp
→ Italia: migliora l'Internet mobile, bene TIM e Vodafone

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Nel 2016 l'attacco DDoS più grande di sempre
    Nel 2016 l'attacco DDoS più grande di sempre 19/09/2016
  • Ransomware e DDoS: gli attacchi raddoppiano
    Ransomware e DDoS: gli attacchi raddoppiano 19/07/2018
  • Le botnet insidiano l'IoT
    Le botnet insidiano l'IoT 18/01/2018
  • Con l'IoT aumenta il pericolo DDoS
    Con l'IoT aumenta il pericolo DDoS 08/02/2017
  • Frodi e furti dietro gli attacchi DDoS
    Frodi e furti dietro gli attacchi DDoS 24/02/2016
  • Cyber-sicurezza: crescono i tentativi di estorsione e gli attacchi DDoS
    Cyber-sicurezza: crescono i tentativi di estorsione e gli attacchi DDoS 27/01/2016
  • Server di Steam sotto attacco
    Server di Steam sotto attacco 28/07/2015
  • Attacco DDoS contro GitHub
    Attacco DDoS contro GitHub 31/03/2015
  • Nuovo attacco conro il PlayStation Network
    Nuovo attacco conro il PlayStation Network 09/12/2014
  • Crescita degli attacchi DDoS nel 2014
    Crescita degli attacchi DDoS nel 2014 08/10/2014
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie