Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Italia digitale → Il 12% degli italiani acquista da smartphone e tablet

Il 12% degli italiani acquista da smartphone e tablet

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteFacebook Messenger per Windows, chiusura prevista per il 3 marzo 2014
  • SuccessivoL'attacco ad Android parte da Facebook
Il 12% degli italiani acquista da smartphone e tablet
  • Pubblicato il
  • 27/02/2014
  • Autore
  • Claudio Garau

PwC ha recentemente condotto una rilevazione intitolata Total Retail Survey 2014 attraverso la quale sono stati analizzati i comportamenti di 15 mila consumatori in 15 diversi paesi (tra cui oltre mille Iitaliani) dedicando particolare attenzione al commercio elettronico.

Dai dati raccolti emergerebbe che il 12% dei nostri connazionali fa regolarmente shopping tramite tablet e smartphone, una percentuale superiore alla media europea pari a circa i 9 punti; il 47% utilizzerebbe i social media per seguire un brand, mentre il 22% sfrutterebbe la Rete per ricercare prodotti prima di passare all'acquisto in un negozio "fisico".

Il 60% degli intervistati comprerebbe su Internet da meno di 4 anni, il 21% da meno di un anno e il 25% degli intervistati utilizzerebbe il canale telematico almeno una volta a settimana; l'85% affermerebbe di acquistare direttamente dai siti dei produttori (contro il 78% della media europea).

Il 70% del campione italiano si rivolgerebbe alla Rete convinto di poter approfittare di prezzi migliori metre circa la metà citerebbe tra i vantaggi dell'e-commerce quello di poter effetturare acquisti da casa propria; il 35% degli Italiani utilizzerebbe lo smartphone per confrontare prezzi quando si trova in un negozio.

Sfoglia le news

← Facebook Messenger per Windows, chiusura prevista per il 3 marzo 2014
→ L'attacco ad Android parte da Facebook

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • Cresce il mobile commerce italiano
    Cresce il mobile commerce italiano 21/04/2015
  • Google Pay: anche Fineco e BPER Banca aderiscono al sistema di pagamenti di Google
    Google Pay: anche Fineco e BPER Banca aderiscono al sistema di pagamenti di Google 19/02/2019
  • AGCOM: la navigazione è sempre più mobile
    AGCOM: la navigazione è sempre più mobile 20/11/2018
  • Il Web italiano è sempre più mobile
    Il Web italiano è sempre più mobile 11/06/2018
  • In Italia il mobile shopping vuol dire moda
    In Italia il mobile shopping vuol dire moda 20/07/2016
  • Shopping online: più smartphone che Pc
    Shopping online: più smartphone che Pc 30/01/2015
  • Italiani dipendenti dai dispositivi mobili
    Italiani dipendenti dai dispositivi mobili 12/12/2014
  • Il sorpasso della navigazione mobile
    Il sorpasso della navigazione mobile 24/09/2014
  • Gli Italiani si connettono più dal mobile che dal PC
    Gli Italiani si connettono più dal mobile che dal PC 01/07/2014
  • Anche TIM investe sui pagamenti in mobilità
    Anche TIM investe sui pagamenti in mobilità 16/04/2014
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie