Mr. Webmaster News Menu
  • Home
  • Cerca
  • Categorie News
    • A
    • Advertising
    • C
    • Cloud
    • D
    • Developer
    • E
    • E-commerce
    • E-Government
    • Eventi
    • H
    • Hardware
    • Hosting e Domini
    • I
    • Internet
    • IoT
    • Italia digitale
    • L
    • Lavoro 2.0
    • M
    • Mobile
    • N
    • Net Economy
    • O
    • Open Source
    • P
    • Personaggi
    • Privacy
    • R
    • Reti e TLC
    • S
    • Sicurezza
    • Social Network
    • Software e App
    • W
    • Web Marketing
    • Di tendenza
    • 5G
    • Blockchain
    • GDPR
    • Startup
    • Web Tax
  • Network
  • Corsi on-line
Mr. Webmaster News → Sicurezza → 10 mila dollari per crackare un iPhone

10 mila dollari per crackare un iPhone

  • CommentaScrivi un commento
  • ForumDiscuti sul forum
  • PrecedenteArriva l'advertising su Google News
  • SuccessivoIn Italia si acquista tecnologia ma Internet si usa ancora poco
10 mila dollari per crackare un iPhone
  • Pubblicato il
  • 02/03/2009
  • Autore
  • Claudio Garau

Il prossimo 16 marzo a Vancouver in Canada si svolgerà la terza edizione di Pwn2Own, un concorso che si caratterizza per il fatto di riunire i migliori hacker del Mondo e di metterli alla prova proponendo loro una sfida da superare in cambio di un premio in denaro. Quest'anno sono in palio 10 mila dollari.

I concorrenti potranno vincere il premio promesso presentando alla giuria un exploit con cui attaccare dispositivi mobili basati sulle piattaforme Android, Symbian, Windows Mobile nonché i sistemi operativi integrati nei BlackBerry e negli Apple iPhone. Gli exploit dovranno funzionare all'insaputa degli utilizzatori.

L'unico tipo di intervento da parte degli utenti che verrà accettato dalla giuria sarà un click su un link che porta all'esecuzione di codice malevolo, per il resto gli exploit dovranno funzionare autonomamente e compremettere quante più funzioni messe a disposizione dagli smartphone.

Sfoglia le news

← Arriva l'advertising su Google News
→ In Italia si acquista tecnologia ma Internet si usa ancora poco

Commenti

I commenti sono sottoposti alle linee guida di moderazione e prima di essere visibili devono essere approvati da un moderatore.
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Feed RSS
Leggi anche...
  • iPhone: violati oltre 200 mila account per un Jailbreak
    iPhone: violati oltre 200 mila account per un Jailbreak 02/09/2015
  • iOS7: la falla che consente di telefonare da un iPhone bloccato
    iOS7: la falla che consente di telefonare da un iPhone bloccato 23/09/2013
  • Le password più utilizzate per le Apps dell'iPhone
    Le password più utilizzate per le Apps dell'iPhone 16/06/2011
  • Occhio ad iPhone e iPad: sanno sempre dove sei!
    Occhio ad iPhone e iPad: sanno sempre dove sei! 22/04/2011
  • Pericolosa vulnerabilità per l'iPhone
    Pericolosa vulnerabilità per l'iPhone 26/10/2010
  • Jailbreak di iPhone con un download
    Jailbreak di iPhone con un download 03/08/2010
  • iPhone: un programma rivela le password dei backup
    iPhone: un programma rivela le password dei backup 08/02/2010
  • Un virus attacca gli iPhone crackati
    Un virus attacca gli iPhone crackati 24/11/2009
  • iPhone sbloccato? Occhio al worm!
    iPhone sbloccato? Occhio al worm! 09/11/2009
  • Aggiornamento di sicurezza per l'iPhone
    Aggiornamento di sicurezza per l'iPhone 05/08/2009
Mr. Webmaster
  • RSS
  • Contattaci
  • Torna su
IKIweb
© 2003 - 2019 Mr. Webmaster
Mr. Webmaster ® è un marchio registrato.
E' vietata ogni forma di riproduzione.
IKIweb Internet Media S.r.l. - P.IVA 02848390122

Parliamo di noi: chi siamo / cronologia
Contatti: pubblicità / contattaci / segnala abusi
Note Legali: condizioni d'uso / privacy / cookie